L'attività è rivolta a singoli, famiglie o gruppi.
FINO AI 14 ANNI L'ATTIVITA' PREVEDE LA PRESENZA DI UN GENITORE.
Le attività si svolgono all'interno dell'area dove vive il nostro branco.
All'Isola dei Cavalli i cavalli che arrivano dalle diverse realtà sportive vengono inseriti nel branco e vengano riportati ad una vita il più possibile naturale.
Si spiegheranno gli effetti della vita trascorsa in spazi ristretti e di come l’incontro con l’uomo abbia portato in lui enormi cambiamenti. Come però il cavallo riesca immediatamente a ritrovare il suo stato di armonia psico-fisico quando le condizioni dell'ambiente tornano congeniali a quella che è la sua natura. Verra' data una spiegazione a tanti modi di dire sul cavallo... 'matto come un cavalo', 'non andare dietro che calcia' etc....verrà spiegato il perchè dell’uso del morso e dei ferri e di come sia necessaria una riabilitazione quando il cacavvallo viene reinserito in un contesto naturale e di vita sociale.
Poi si raggiungerà il branco e si spiegherà come vedono e sentono, come la loro natura di preda li renda cosi sensibili e capaci di percepire gli stimoli esterni e di come avvicinarsi e stare con loro in sicurezza.
Alla fine della visita al branco uno dei cavalli verrà condotto nel campo e i partecipanti potranno avvicinarlo, accarezzarlo.
Il cavallo verrà lasciato libero si proverà l'emozione di comunicare con lui chiedendogli di seguirci, di aumentare o diminuire la sua andatura, girare o fermarsi solo con il linguaggio del corpo e la nostra energia...come nel branco il cavallo può parlare senza parole e le sue espressioni e movimenti possono fondersi anche con noi. La sua sensibilità e capacità di comunicare lasciano indelebile in questa esperienza la consapevolezza di quanto inutili siano corde, fruste e costrizioni.
Questa attività è strutturata per i singoli ma anche per le famiglie, il linguaggio è molto semplice e l'esperienza è molto costruttiva anche per bambini e ragazzi che già praticano equitazione. I bambini piccoli possono comunque partecipare ma l'attività si svolge tra cavalli liberi, quindi è importante che si riesca a garantire silenzio e che il bimbo stia vicino ai genitori ed il gruppo. In alcuni momenti e' possibile che venga chiesto di prenderlo in braccio. Per i piccolissimi è consigliato un marsupio.
DURANTE QUESTA ATTIVITA' NON SI SALE A CAVALLO.
Avvisateci prima del vostro arrivo! e' INDISPENSABILE LA PRENOTAZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA'.
COSTI: 25 EURO A PERSONA (I BAMBINI AL DI SOTTO DEI 6 ANNI NON PAGANO). LA QUOTA COMPRENDE L'ISCRIZIONE ANNUALE ALL'ASSOCIAZIONE E LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AGLI EVENTI E AI CORSI.
GIORNI: SABATO e DOMENICA (per chi pernotta è possibile concordare altri giorni in base al periodo di soggiorno)
ORARI: 10.30 arrivo per la registrazione. 11.00 INIZIO - 12.30 FINE.
Su richiesta, è possibile chiedere di partecipare al pranzo (vedi info e costi alla pagina 'PASTI e ALLOGGIO')
Per chi fosse interessato a proseguire la sua conoscenza sul mondo del cavallo, vi invitiamo a consultare la pagina CORSI DI FORMAZIONE (per gli adulti) e/o LEZIONI PER BAMBINI E RAGAZZI