Isola dei Cavalli A.S.D. è una associazione no-profit che ha come scopo quello di diffondere la conoscenza del cavallo e della sua natura, di preservare l’amore per gli animali e per la natura e i grandi benefici che derivano da una sana e consapevole relazione tra l’uomo e il cavallo, con l’obiettivo di promuovere una equitazione sana, consapevole e non coercitiva.
Il cavallo prima di tutto. Prima dello sport, prima della passione per l'equitazione a senso unico.
Lui cosa vorrebbe? Siamo abituati a tenere i cavalli come fossero beni preziosi da conservare dentro una scatola, pettinati, lucidati, lontani dai loro simili, li teniamo chiusi in box e li facciamo uscire solo se montati, guidiamo i loro movimenti come fossero macchine, abbiamo il terrore di lasciarli liberi perchè potrebbero farsi male e siamo terrorizzati all'idea di far avvicinare il loro muso a quello di un altro cavallo.
E' questo quello che vorrebbe? E' così che è nato?
Certo, l'idea di un branco di cavalli che attraversano al galoppo distese infinite è ormai solo un racconto, ma potrà esistere qualcosa che sia una via di mezzo? qualcosa che si avvicini di più alla loro natura ma che rispetti la voglia di montare, di possedere un animale così meraviglioso?
Oggi esistono centinaia e centinaia di maneggi. Oppure? Oppure esiste 'il prato', dove i nostri vecchi amici finiscono abbandonati dopo anni ed anni di doveroso impegno nel servire le nostre ambizioni agonistiche.
Molti maneggi, specie in zone di campagna, sono attrezzati per offrire al nostro amico un piccolo paddock con capannina, per fargli almeno respirare aria aperta e per fargli guardare da lontano i suoi simili. La scena che si ripropone è sempre la stessa, quella di un cavallo al centro del paddock, annoiato, immobile.
Ispirata a Paddock Paradise di Jaime Jackson, l'Isola dei cavalli è 'l'isola che non c'è' dei cavalli...una pensione per cavalli in branco e senza ferri.
VEDI VIDEO SU https://www.youtube.com/watch?v=dyrqK3_55lI