Questa attività si svolge esclusivamente all'interno di progetti educativi per le scuole e/o campus estivi.
L'attività si svolge all'interno dell'area dove vive il nostro branco e permette l'osservazione da vicino di tutti gli aspetti fisici, comportamentali e sociali di questo splendido animale. E' una vera e propria immersione di conoscenza, in cui si vivono grandi emozioni e si trova risposta a mille quesiti ed incomprensioni. Verra' data una spiegazione a tanti modi di dire sul cavallo... 'matto come un cavalo', 'non andare dietro che calcia' etc. Si spiegherà come riesce a percepire le nostre emozioni, perchè si gira se andiamo diretti ad accarezzarlo sulla fronte, come la direzione da cui lo avviciniamo e ed il nostro linguaggio corporeo abbiano un significato per lui ed un impatto emotivo straordinario.
Attraverso la spiegazione e l'osservazione del loro modo di comunicare, del loro modo di vedere e sentire il mondo esterno, troviamo spunti incredibili per scoprire che come comunicano tra loro e come possano capire ed ascoltare anche noi.
Si spiegheranno gli effetti della vita trascorsa in spazi ristretti, l'uso del morso e dei ferri, di come l’incontro con l’uomo abbia portato in lui enormi cambiamenti, e come quando le condizioni dell'ambiente tornano congeniali a quella che è la sua vera natura, il cavallo riesce immediatamente a ritrovare il suo stato di armonia psico-fisico.
Si spiegherà come la struttura sociale del branco sia organizzata per garantire la pace e l'armonia, come il capo branco non sia mai il più forte o il più prepotente, ma al contrario quello che si occupa degli altri e che interrompe qualunque conflitto.
Durante la visita è possibile che i cavalli si avvicinino incuriositi al gruppo e che si riesca anche a toccarli ed accarezzarli.
La seconda parte dell'attività si svolge in campo, con un cavallo libero di relazionarsi e comunicare con noi. Se sono presenti bambini alla fine è possibile salire per un abbraccio e per percepire da sopra il movimento e l'importanza della comunicazione prima dell'uso di redini e costrizioni.